Ciao a tutti,
una news per quelli di voi che hanno deciso di passare le vacanze in Puglia o per quelli che come me qui ci vivono e approfittano della "promozione turistica"... :)))
Incontri con gli autori
Ripartendo dalle coste - luogo da sempre privilegiato per scambi culturali - e trasformando gli stabilimenti balneari in moderne agorà, si vuole creare non un semplice evento, ma una nuova piattaforma culturale che muovendosi dal locale si proietta a tutto il territorio nazionale ed internazionale, costituendo uno straordinario volano per lo sviluppo e l’attrattività dei luoghi. I lettori sono molto esigenti, apprezzano il contatto diretto con l’autore, la possibilità di stabilire una conversazione che molto spesso esula dall’argomento trattato nel libro. E’ come se il fruitore volesse conoscere l’autorevolezza dello scrittore, attraverso domande che riguardano la vita, i luoghi che ha visitato, i sapori che ha incontrato. L’idea di “Spiagge Aperte” parte proprio da questo concetto: gli autori-scrittori invitati negli stabilimenti balneari, oltre a presentare i loro libri o le loro opere, potranno intrattenere il pubblico parlando della propria esperienza di viaggio nel territorio pugliese, discutere di libri di scrittori che descrivono e rappresentano il territorio.
Incontri con Beni Culturali
Una lettura originale dei beni culturali del territorio, un incontro che nasce sulla costa attraverso racconti, illustrazioni, esposizioni fotografiche, visite animate che proietta il turista sul territorio circostante attraverso la conoscenza dei saperi e dei sapori. L’attrattiva balneare lascia spazio al territorio dell’entroterra - vero valore aggiunto dell’offerta turistica pugliese - ricco di attrazioni storiche e artistiche.
Incontri con Enogastronomia
La storia del territorio si presenta ai turisti attraverso degustazioni enologiche e gastronomiche guidate dall’esperienza sensoriale, dalla narrazione e descrizione dei piatti della tradizione. Le peculiarità enogastronomiche locali, quali fattori di identità di un territorio, proposte in unalocation inusuale per avvicinare le produzioni tipiche locali attraverso la tradizione della cucina nostrana.
Per saperne di più: Spiaggedautore.it
1 commenti:
Tanta roba!
Sarebbe stato da fare un viaggio in Puglia.
E' una regione che mi manca...
Sarà!
W.
Posta un commento